Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

च्यानल विवरणहरू

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

सिर्जनाकर्ता: Scientificast

Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente.Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto...

IT Italy शिक्षा

हालैका एपिसोडहरू

503 एपिसोडहरू
Spugne molecolari, satelliti e super metalli

Spugne molecolari, satelliti e super metalli

Nella puntata 583 vi portiamo in un viaggio che attraversa mondi molto diversi ma uniti da un filo comune: l’innovazione scientifica che cambia il mod...

2025-10-13 06:34:22 3169
Tango, sogni e misure quantistiche

Tango, sogni e misure quantistiche

Nella puntata 582 esploriamo tre modi diversi di indagare la mente e la realtà: dalla creatività che mantiene giovane il cervello, al sonno che regola...

2025-10-06 20:20:09 2827
Pesci cartilaginei voraci lettori

Pesci cartilaginei voraci lettori

Pesci cartilaginei sugli scudi in questo episodio 581, che si apre con Luca che ci spiega come si stia cercando di riprodurre il movimento delle "ali"...

2025-09-29 04:10:07 3714
Lieviti intelligenti per la pasta

Lieviti intelligenti per la pasta

La puntata 580 vede ai microfoni Giorgio e Francesca, che ci parlano di due interessanti ricerche in ambito alimentare e biomedico-ecologico. 
G...

2025-09-22 03:00:07 3353
Dieci geni, mille semi, tanta AI

Dieci geni, mille semi, tanta AI

In questa puntata 579  Ilaria e Valeria vi portano in un viaggio che passa dai laboratori di biologia ai prati fioriti, con una sosta con Giuliana nel...

2025-09-14 19:00:09 2816
Il capovolgimento meridionale dell'umorismo

Il capovolgimento meridionale dell'umorismo

Per la puntata di questa settimana, Kuna condivide i risultati di un recente articolo che mostra come le probabilità di un abbattimento dell’AMOC (il...

2025-09-07 20:00:10 3729
Tornado Nucleare all'Artico

Tornado Nucleare all'Artico

La puntata 577 del nostro podcast vede alla conduzione Andrea e Giorgio, per una puntata molto atomica!
Giorgio ci parla dell'arricchimento dell...

2025-08-31 19:45:08 3601
Virus interessanti ultramassicci

Virus interessanti ultramassicci

Nella puntata 576 troviamo i virus trasmessi dalle zanzare e dalle zecche in Europa, i libri di Scientifibook e un buco nero esagerato.

V...

2025-08-24 19:30:08 3836
Puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute: Teaser

Puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute: Teaser

Ecco la nostra nuova puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute, ma accidenti! questo non è il Supporters Club! quindi vi tocca solo un teaser di 3 mi...

2025-08-18 09:00:08 206
La crittografia, le number stations, le spie

La crittografia, le number stations, le spie

A Ferragosto Scientificast va in vacanza, ma non vi lasciamo soli... Oggi liberiamo una puntata speciale che gli abbonati al Supporters Club hanno asc...

2025-08-17 19:00:08 1011
La recidiva dei buchi neri

La recidiva dei buchi neri

Puntata 575. Valeria ci parla del ruoto dei virus per riattivare i tumori e causare recidive anticipatamente.

Nel nostro intervento ester...

2025-08-10 19:30:07 3372
Zanzare che pungono quark

Zanzare che pungono quark

Puntata 574 con Anna e Marco ai microfoni. Anna ci racconta di come le zanzare abbiano diversi sistemi per trovare la loro preda e selezionare quella...

2025-08-03 20:00:14 3149
I cinque secondi dell'HIV

I cinque secondi dell'HIV

Se un cibo cade e lo raccogliamo entro cinque secondi è vero che non corriamo rischi di contaminazioni batteriche? Francesca ci spiega cosa ci dice la...

2025-07-27 19:00:08 2792
L'accelerazione del microbiota a scuola

L'accelerazione del microbiota a scuola

Ai microfoni Kuna e Ilaria per la puntata 572. Apre le danze Kuna che, approfittando delle recenti polemiche sull’esame di stato, discute il concetto...

2025-07-20 20:00:10 3673
Il lutto degli squali cometa

Il lutto degli squali cometa

Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. 

Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta...

2025-07-13 20:00:10 3678
Il tempestoso cammino minimo dei muoni

Il tempestoso cammino minimo dei muoni

La puntata 570 vede (o sente?) in studio Leonardo e Giorgio
Dopo un brevissimo accenno all'attualità politica, Giorgio ci racconta di come i muo...

2025-07-06 19:00:09 3606
2025: la rivolta dei telescopi

2025: la rivolta dei telescopi

Episodio 569 con Leonardo e Marco ai microfoni. Leonardo parla della rivolta delle macchine, ovvero le cosiddette intelligenze artificiali che minacci...

2025-06-29 19:05:07 3923
Fenicotteri e Cellule Zombie

Fenicotteri e Cellule Zombie

Nella puntata 568 del nostro podcast scientifico preferito si parla di due protagonisti davvero curiosi: i fenicotteri e le cellule zombie. Ai microfo...

2025-06-22 20:00:08 2595
Tuffi dei topi fittizi

Tuffi dei topi fittizi

Uno studio virtuale a breve distanza quello della puntata 567 condotta da Giorgio e Valeria.
La puntata si apre con Valeria che ci parla di uno...

2025-06-15 19:30:08 3170
Viaggi cerebrali di antimateria

Viaggi cerebrali di antimateria

(00:00:00) Viaggi cerebrali di antimateria

(00:01:59) Portare a spasso antimateria

(00:16:41) Divulgazione scientifica
...

2025-06-08 20:00:07 3440
Un bagno nei buchi neri

Un bagno nei buchi neri

Puntata 565 con Francesca e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Francesca ci parla di perché le nostre dita diventano rugose quando facciamo il...

2025-06-01 20:05:07 2503
Batteri antichi e scoiattoli infetti

Batteri antichi e scoiattoli infetti

Nella puntata 564 si parla di batteri ritrovati in campioni di rocce, libri, e di quali animali trasmettono Mpox.

Francesca ci racconta i...

2025-05-25 19:45:07 3102
Estorcere cateteri quantistici

Estorcere cateteri quantistici

In studio Luca e Leonardo di parlano di due argomenti di ricerca molto applicata. Nella prima parte Luca parla di un articolo uscito sulla rivista PNA...

2025-05-18 19:00:07 3068
Numeri e braccia rubati all'agricoltura

Numeri e braccia rubati all'agricoltura

Giuliana ci racconta di un articolo apparso su Le Scienze firmato da Giorgio Vallortigara, che esplora una domanda affascinante: abbiamo un senso biol...

2025-05-11 19:30:07 3495
Buchi neri di pacchetti di dati

Buchi neri di pacchetti di dati

Puntata 561 con Leonardo e Marco ai microfoni e Luca in esterna.

In apertura  Leonardo ci parla di protocolli di rete e di come si inzepp...

2025-05-04 19:30:11 3223
Applausi radioattivi per il phishing

Applausi radioattivi per il phishing

Giorgio apre la puntata 560 di Scientificast con un'analisi dei rischi e delle conseguenze di una contaminazione interna da materiale radioattivo: cos...

2025-04-27 19:50:07 3616
Puntata Speciale: Lamentarsi (scientificamente) di caldo e freddo

Puntata Speciale: Lamentarsi (scientificamente) di caldo e freddo

Vi siete mai chiesti cosa voglia veramente dire temperatura percepita? Come funziona la risposta del nostro corpo alla temperatura dell'aria esterna?...

2025-04-25 03:44:39 829
Il turismo spaziale delle nanoplastiche

Il turismo spaziale delle nanoplastiche

Puntata 559, con Ilaria e Giuliana in conduzione.Per iniziare, commentiamo anche noi il volo di sei donne nello spazio con un razzo di Blue Origin, l’...

2025-04-20 22:41:39 3092
La costante dei batteri resistenti

La costante dei batteri resistenti

Nella puntata 558 Valeria parla di un nuovo antibiotico efficace contro un batterio super resistente. Marco della costante di Hubble e delle differenz...

2025-04-13 19:30:07 3434
Memorie asimmetriche di bambini stressati

Memorie asimmetriche di bambini stressati

A che età iniziamo a costruire i ricordi che poi ci porteremo avanti per il resto della vita? La domanda non è per niente banale e sulla memoria dei b...

2025-04-06 19:45:07 3413
Pedoni legalmente in orario

Pedoni legalmente in orario

In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio.
Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la scelta di alternare ora legale e ora solar...

2025-03-30 19:00:10 2729
Server nel traffico e cervelli supergiovani

Server nel traffico e cervelli supergiovani

Benvenuti alla nuova puntata, la numero 555, dove scienza, letture e riflessioni si intrecciano. Leonardo ci guida sapientemente attraverso il Multise...

2025-03-23 20:00:08 3383
Estinzioni di massa di neutrini

Estinzioni di massa di neutrini

Puntata 554 con Andrea e Marco ai microfoni. Andrea ci parla delle esplosioni di supernovae, della loro frequenza e del possibile ruolo nelle passate...

2025-03-16 20:55:06 2845
Ibridi fogliari e gamberi picchiatori

Ibridi fogliari e gamberi picchiatori

Nell'episodio 553 Francesca e Luca vi accompagnano in un episodio molto naturalistico. 

Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizz...

2025-03-09 21:00:08 2581
La magia degli ossi di topo

La magia degli ossi di topo

In questo episodio 552, Luca ci parla di un recente studio sulla socialità dei topi, in particolare per quel che riguarda le attenzioni verso gli indi...

2025-03-02 21:00:07 3362
A tutta Barza Brutta di Scientificast: 2016

A tutta Barza Brutta di Scientificast: 2016

Pensavate non sarebbe mai successo, neanche noi.

Amici di Scientificast, a grande richiesta arriva "A tutta Barza Brutta di Scientificast...

2025-02-25 21:00:08 2699
Grattare polemiche intelligenti

Grattare polemiche intelligenti

Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso...

2025-02-23 20:00:08 3787
Neutrini in taxi

Neutrini in taxi

Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna.  Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperiment...

2025-02-16 21:05:07 2370
Virus longevi alla conquista della Groenlandia

Virus longevi alla conquista della Groenlandia

Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali so...

2025-02-09 20:45:07 3750
Uova turbolente e freddolose

Uova turbolente e freddolose

Giuliano si lamentava di patire il freddo, da quando è dimagrito, e oggi Francesca ci spiega queli meccanismi sono intervenuti nel suo corpo da quando...

2025-02-02 20:50:06 2993
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info