H-Factor: essere umani nelle organizzazioni
च्यानल विवरणहरू
H-Factor: essere umani nelle organizzazioni
L’H-factor”, o fattore umano, è quell’elemento che contraddistingue ogni organizzazione fatta per l’appunto di persone. Ne è il cuore pulsante, che vive all’interno di esse. E questo podcast vuole raccontare le esperienze e testimonianze di un nuovo paradigma emergente, in grado di combinare process...
हालैका एपिसोडहरू
45 एपिसोडहरू
Ep. 43 Sonia Malaspina su cura e genitorialità per cambiare i luoghi di lavoro (parte 1)
Benvenute e benvenuti ad una nuova intervista! Oggi avremo l’onore di parlare con una persona che per tanti anni si è occupata di un tema molto attual...

Extra Ep. 1 Riflessioni dalla Redazione - Le dinamiche di team
Ciao, noi siamo Massimo Lavelli e Daniela Ferdeghini e questo è H-factor, il podcast italiano che aiuta a essere umani nelle organizzazioni.

Ep. 42 Vanessa Trapani su Sloworking, lavoro a ritmo di vita (parte 2)
Eccoci finalmente alla seconda parte dell’intervista con Vanessa Trapani.
Nel primo episodio abbiamo parlato dei tanti progetti a cui l'associaz...

Ep. 41 Vanessa Trapani su Sloworking, lavoro a ritmo di vita (parte 1)
Benvenute e benvenuti ad una nuova puntata! Oggi parleremo di un tema che crediamo sia di grande attualità e dibattito: il lavoro a ritmo di vita. Com...

Ep. 40 Pietro Antolini su allenare l'umanità con il Semco Style (parte 2)
In questa seconda parte Pietro ci parlerà di un altro approccio organizzativo innovativo: il Semco Style.
Semco è un’azienda brasiliana c...

Ep. 39 Pietro Antolini su allenare l'umanità con il Semco Style (parte 1)
Ben ritrovate e ritrovati! Nuovo anno e nuovo episodio! Oggi porteremo una visione di umanità piuttosto pragmatica e diciamo “ingegneristica”.. Il ten...

Ep. 38 Giovanna D'Alessio sui valori e principi in un sistema AEquacy (parte 2)
Benvenute e benvenuti alla seconda parte dell’intervista a Giovanna D’Alessio.
Continueremo ad esplorare il contributo di Giovanna e il m...

Ep. 37 Giovanna D'Alessio sui valori e principi in un sistema AEquacy (parte 1)
Benvenute e benvenuti a un nuovo episodio! Siamo pronti per una nuova conversazione con una nuova ospite, con la quale parleremo di un tema piuttosto...

Ep. 36 Myriam Ines G., Sandra E., Francesca N. e Daniela C. su filosofia e pratica riflessiva come strumenti in azienda (parte 2)
Bentornate e bentornati alla seconda parte dell’intervista con Francesca Natale, Sandra Ermacora, Daniela Cadeddu e Myriam Ines Giangiacomo. Avremo mo...

Ep. 35 Myriam Ines G., Sandra E., Francesca N. e Daniela C. su filosofia e pratica riflessiva come strumenti in azienda (parte 1)
Ben ritrovate e ritrovati! Siamo molto felici di condividere con tutte e tutti voi una nuova ed entusiasmante intervista, in cui esploreremo e ci forn...

Ep. 34 Monica Bormetti sul benessere digitale nel contesto aziendale (parte 2)
Bentornate e bentornati alla seconda parte dell’intervista a Monica Bormetti.
Monica ci darà tanti consigli per un utilizzo della tecnolo...

Ep. 33 Monica Bormetti sul benessere digitale nel contesto aziendale (parte 1)
Ben ritrovate e ritrovati! Siamo molto felici di condividere una nuova conversazione con tutte e tutti voi: la nostra prossima ospita è una nuova port...

Ep. 32 Michele Zanini sulla Humanocracy, la costruzione di aziende post-burocratiche (parte 2)
Eccoci finalmente alla seconda parte dell’intervista con Michele Zanini.
Continuiamo la nostra conversazione che ci porterà a conoscere a...

Ep. 31 Michele Zanini sulla Humanocracy, la costruzione di aziende post-burocratiche (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo l’onore di ospitare un grande portatore di innovazione e umanità, lui è Michele Zanini.
In tanti già c...

Ep. 30 Ricardo Ghersa sul paradigma Teal e nuove modalità di lavoro (parte 2)
Continueremo a navigare le pratiche e le soluzioni delle organizzazioni teal e a conoscerle più a fondo osservando come la metafora dell'organismo viv...

Ep. 29 Ricardo Ghersa sul paradigma Teal e nuove modalità di lavoro (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di avere ospite Ricardo Ghersa, un nuovo testimone di innovazione e umanità.
In questa inte...

Ep. 28 Alessia Canfarini sulla Fullgevity, vivere una vita piena nelle organizzazioni (parte 2)
Eccoci per la seconda parte dell’intervista a Alessia Canfarini che continuerà a raccontarci cosa significa Fullgevity.
Vedremo l’import...

Ep. 27 Alessia Canfarini sulla Fullgevity, vivere una vita piena nelle organizzazioni (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ascoltare una nuova portatrice di innovazione e umanità, lei è Alessia Canfarini.
Da olt...

Ep. 26 Giulia Sonetti su approccio transdisciplinare e umanità nelle organizzazioni universitarie (parte 2)
Riprendiamo con la seconda parte dell'intervista a Giulia Sonetti.
Nella prima parte Giulia ha introdotto il tema dell' interdisciplinarietà per...

Ep. 25 Giulia Sonetti su approccio transdisciplinare e umanità nelle organizzazioni universitarie (parte 1)
H-factor dà il benvenuto ad una nuova portatrice di innovazione e umanità, lei è Giulia Sonetti.
Giulia è una ricercatrice all’università CENSE...

Ep. 24 Filippo Causero sul coinvolgimento e l'ascolto per organizzazioni umane (parte 2)
Ben ritrovati con la seconda parte dell’intervista a Filippo Causero. Ci siamo lasciati con tanti spunti sulle organizzazioni che evolvono verso un ap...

Ep. 23 Filippo Causero sul coinvolgimento e l'ascolto per organizzazioni umane (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ospitare Filippo Causero.
Filippo, per chi non lo conoscesse, è un giovane imprenditore appassi...

Ep. 22 Lucia Cuman, Cristina Barbiani e Michele Dorigatti su l'eredità del modello olivettiano (parte 2)
In questo episodio riprendiamo l’appassionante storia narrata da Cristina Barbiani, Lucia Cuman e Michele Dorigatti dell’associazione Elle 22, che pro...

Ep. 21 Lucia Cuman, Cristina Barbiani e Michele Dorigatti su l'eredità del modello olivettiano (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ospitare Lucia Cuman, Cristina Barbiani e Michele Dorigatti, membri dell’associazione di promozione s...

Ep. 20 Carlo Rinaldi e Luca Montecchi sul fattore umano nei processi HR (parte 2)
Con il nuovo episodio di H-factor, ascolteremo la seconda parte dell’intervista a Carlo Rinaldi e Luca Montecchi di Glickon.
Continueremo l’esp...

Ep. 19 Carlo Rinaldi e Luca Montecchi sul fattore umano nei processi HR (parte 1)
Carlo e Luca fanno parte dell’azienda Glickon, realtà che propone una interessante piattaforma digitale al servizio delle imprese interessate ad innov...

Ep. 18 Stefano Lucantoni sul potere del team che diventa tribù (Parte 2)
Benvenuti alla seconda parte dell'intervista a Stefano Lucantoni.
Dopo esserci immersi nella storia di Stefano attraverso l'idea di Trib...

Ep. 17 Stefano Lucantoni sul potere del team che diventa tribù (Parte 1)
Stefano è in due parole un inesauribile ottimista. Da anni Agile coach di professione - termine che a quanto pare non gli ha consentito, fino ad ora,...

Ep. 16 Marcella Danon su ecopsicologia, natura e crescita personale (Parte 2)
Nella prima parte Marcella ci ha spiegato gli elementi fondanti di questa disciplina accompagnandoci nell'esplorazione dell'approccio eco-centrico. Co...

Ep. 15 Marcella Danon su ecopsicologia, natura e crescita personale (Parte 1)
Marcella è una psicologa, una formatrice e una giornalista, da sempre innamorata della natura e appassionata di topografia e di mappe. Lavora da anni...

Ep. 14 Maurizio Zordan su reinventare l'organizzazione in risposta ai nuovi paradigmi emergenti (Parte 2)
Nel primo incontro Maurizio ha iniziato a raccontare i principi fondamentali della trasformazione organizzativa della sua azienda. In questa seconda p...

Ep. 13 Maurizio Zordan su reinventare l'organizzazione in risposta ai nuovi paradigmi emergenti (Parte 1)
Maurizio è un imprenditore del nord-est Italia che ci racconterà la storia e il percorso che dal 1965 a oggi sta ancora percorrendo l’azienda Zordan,...

Ep. 12 Benedetta Cosmi su giornalismo costruttivo e il lato luminoso delle cose (Parte 2)
In questa puntata entreremo in modo più profondo nella filosofia del giornalismo costruttivo di Benedetta.
Questo approccio promuove l'idea che...

Ep. 11 Benedetta Cosmi su giornalismo costruttivo e il lato luminoso delle cose (Parte 1)
Benedetta è una giornalista economica impegnata, militante sindacale, autrice di reportage su giovani, donne, scuola e lavoro. Con la sua ultima di se...

Ep. 10 Lorenzo Fariselli su orientare le emozioni verso il proprio obiettivo nobile (Parte 2)
Nella seconda parte Lorenzo sottolineerà un aspetto molto importante: l’intelligenza emotiva non è una chiacchiera per anime belle, ma qualcosa di mol...

Ep. 9 Lorenzo Fariselli su orientare le emozioni verso il proprio obiettivo nobile (Parte 1)
Lorenzo è un padre appassionato e sognatore ed è il gestore italiano di 6seconds, il maggior network internazionale di dimensione e di focus sull’inte...

Ep. 8 Tullio Siragusa su come trovare il divino in sé stessi (Parte 2)
Nella prima parte Tullio ci ha raccontato la sua storia e ci ha aiutati a comprendere come la vulnerabilità e l'autostima ci contraddistinguano come e...

Ep. 7 Tullio Siragusa su come trovare il divino in sé stessi (Parte 1)
Nato in Svizzera e cresciuto in Italia, Tullio Siragusa ha condotto una vita ispirante e ricca di esperienze, vissuta in varie parti del mondo.. Da Lo...

Ep. 6 Marta Avesani sull’economia come modello sociale evolutivo (Parte 2)
Dopo aver approfondito i temi dell'economia partendo dalla cura del bene comune, Marta proseguirà il viaggio verso il fattore umano: ci accorgeremo ch...

Ep. 5 Marta Avesani sull’economia come modello sociale evolutivo (Parte 1)
Marta è una giovane consulente e formatrice in ambito sostenibilità, economia del bene comune e responsabilità sociale d'impresa. Nella sua vita, da s...